La fangoterapia termale è una pratica che consiste nell’applicare fango termale, ad una temperatura di circa 52°C sulla superficie corporea del paziente in zone più o meno estese a seconda dei casi.
Gli effetti benefici della fangoterapia sono oramai riconosciuti: sono ottimi antinfiammatori, analgesici e decontratturanti, utilissimi nelle forme artrosiche e fibromialgiche di tutto il sistema muscolo-scheletrico.
Il fango termale utilizzato è una miscela derivante dalla lenta commistione di elementi solidi con acqua: fanghi termali, miscela di argilla e acqua termale Miramare che matura per almeno sei mesi.
Insieme ai classici fanghi termali è possibile effettuare anche altri tipi di trattamenti ad impacco come i cataplasmi grigi e verdi, a seconda del tipo di elemento maggiormente rappresentato. Essi sono composti da Litotamnio e Fucus nel primo caso e Laminaria e Fucus nel secondo. A questi elementi va aggiunta l’argilla mentre la componente liquida è l’acqua marina.
I Cataplasmi verdi sono utilizzati per fini estetici e nei trattamenti vascolari, quelli grigi hanno indicazioni simili a quelle dei fanghi termali.
A completare la famiglia dei fanghi c’è il fango estetico snellente utilizzato esclusivamente nel Centro Benessere di Riminiterme per fini estetici e rilassanti.
Dopo l’applicazione dei fanghi o Cataplasmi consigliamo una seduta di balneoterapia con o senza idromassaggio. La terapia completa ha una durata di dodici giorni.
Trattamenti | Cura Singola | Abbonamento 6 cure |
Abb.to 12 cure |
Integrazione blowers | € 7,00 | € 39,90 | € 75,60 |
Fango articolare | €15,00 | € 85,50 | € 162,00 |
Fango termale | € 23,00 | € 131,10 | € 248,40 |